 
															In prima elementare non possiamo ancora di dislessia, ma solo di un ritardo dello sviluppo delle competenze nel linguaggio scritto. Ci sono alcune abilità, chiamati prerequisiti scolastici, che i bambini sviluppano e allenano nell’ultimo anno della scuola dell’infanzia, come:
Il mio consiglio è valutare con la logopedista questi prerequisiti: se sono assodati, il bambino svilupperà un’adeguata lettura (probabilmente il bambino dovrà solo acquistare un po’ di sicurezza); nel caso contrario per aiutarlo si possono stimolare i punti di debolezza emersi con una terapia specifica. Questo favorirà un adeguato sviluppo del linguaggio scritto.
La balbuzie è un disturbo di fluenza che può comparire nei bambini a qualsiasi età. Ci sono alcuni elementi che dobbiamo tenere in considerazione:
In questi casi ci sono minori probabilità che la balbuzie si stabilizzi nel tempo. Quindi è probabile che sia un evento passeggero; può estinguersi in autonomia senza bisogno di intervento.
Sicuramente lo stile comunicativo del genitore e di chi lo circonda è molto importante. Consiglio di:
Si consiglia comunque si rivolgersi ad un logopedista in modo che possa analizzare il caso nello specifico e dare quindi indicazioni precise al genitore.
