Soffri di cefalea, mal di testa persistente, dolori cervicali e facciali?
Non tutti sanno che questi disturbi possono essere riconducibili a problematiche di malocclusione.
Con la GNATOLOGIA possiamo risolverli!
Compila il form per conoscere il percorso di cure più adatto alle tue esigenze, dopo un’accurata Prima Visita.
La gnatologia è la branca dell’odontoiatria che studia la fisiologia, la patologia e le funzionalità della mandibola.
La masticazione, la deglutizione, la funzione fonatoria e quella posturale sono, infatti, le funzionalità più importanti svolte dalla mandibola.
La gnatologia permette di ripristinare il corretto equilibrio delle arcate dentali e dell’apparato stomatognatico in generale, per risolvere problemi nella postura e nell’apparato scheletrico generati da disequilibri in tali strutture.
1. Se senti dei rumori vicino alle orecchie
2. Se hai dolori al lato del viso continui ai quali non sai dare spiegazione
3. Se apri la bocca con difficoltà, o a zig zag, o che tende a bloccarsi
4. Se hai la bocca stanca, affaticata e digrigni i denti
5. Se non sai come chiudere i denti e vai da tutte le parti con la mandibola
6. Se hai appena fatto un lavoro dal dentista e non ti trovi con la masticazione
7. Se hai spesso mal di testa senza dartene motivo
8. Se hai problemi al collo e alla postura
1. Se senti dei rumori vicino alle orecchie
2. Se hai dolori al lato del viso continui ai quali non sai dare spiegazione
3. Se apri la bocca con difficoltà, o a zig zag, o che tende a bloccarsi
4. Se hai la bocca stanca, affaticata e digrigni i denti
5. Se non sai come chiudere i denti e vai da tutte le parti con la mandibola
6. Se hai appena fatto un lavoro dal dentista e non ti trovi con la masticazione
7. Se hai spesso mal di testa senza dartene motivo
8. Se hai problemi al collo e alla postura
Grazie al trattamento gnatologico potrai:
• Ridurre il dolore-rumore
• Avere un miglioramento della limitazione funzionale
• Rallentare la progressione della patologia
Lo gnatologo è un medico che svolge una diagnosi olistica, cioè globale, individuando tutte le componenti del problema e le rispettive competenze.
Durante la diagnosi vengono utilizzati specifiche strumentazioni ma è lo gnatologo il giudice ultimo che alla fine deve trarre le giuste conclusioni.
GLI 8 CONTROLLI FONDAMENTALI
1. Controllo della Masticazione
2. Controllo dei Precontatti
3. Controllo dei Muscoli Mandibolari
4. Controllo dei Muscoli Masticatori
5. Controllo dei Rumori Mandibolari
6. Controllo dell’Articolazione Mandibolare
7. Controllo Posturale
8. Controllo Imaging-Risonanza Magnetica
GLI 8 CONTROLLI FONDAMENTALI
1. Controllo della Masticazione
2. Controllo dei Precontatti
3. Controllo dei Muscoli Mandibolari
4. Controllo dei Muscoli Masticatori
5. Controllo dei Rumori Mandibolari
6. Controllo dell’Articolazione Mandibolare
7. Controllo Posturale
8. Controllo Imaging-Risonanza Magnetica
Come abbiamo risolto alcuni casi clinici
Fare una visita dallo gnatologo può risolvere molti tuoi problemi!
Prof. Lorenzo Favero
Il Prof. Lorenzo Favero si è laureato in Medicina e Chirurgia con lode presso l’Università degli Studi di Padova.
Si è specializzato in Odontostomatologia, in Ortognatodonzia e in Otorinolaringoiatria e Patologia Cervico Facciale presso l’Università degli Studi di Padova.
È Titolare della Cattedra di Ortodonzia e della Cattedra di Gnatologia nel Corso di Laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria e nel Corso di Laurea in Igiene Dentale dell’Università di Padova. E’ inoltre Titolare dell’Insegnamento di Malattie Odontostomatologiche al Corso di Laurea in Medicina e Chiurgia.
Il prof. Lorenzo Favero è Direttore del Perfezionamento di Protesi Estetica. Perfezionamento Universitario in Implantologia Orale e Maxillo-Facciale.
Zero Stress Dentale
con le nostre Tecnologie
SEDAZIONE COSCIENTE
RADIOLOGIA 3D
La nostra Equipe di Professionisti vanta una lunga esperienza in campo odontoiatrico ed è in grado di garantire al paziente soluzioni dedicate e personalizzate anche in caso di severe atrofie ossee.
Gli Studi Prof. Lorenzo Favero & Equipe mettono a disposizione apparecchiature moderne e tecnologicamente avanzate in grado di effettuare diagnosi accurate e trattamenti minimamente invasivi, ponendo perciò particolare attenzione al dolore e alla paura del paziente.
Tutti i trattamenti, inoltre, possono essere svolti in sedazione/anestesia, con la massima serenità, eliminando così il problema dell’ansia e del dolore.
I materiali utilizzati sono di qualità eccellente, garantiti negli anni e accessibili a tutti grazie ad agevolazioni economiche personalizzate.
Compila il form per conoscere il percorso di cure più adatto alle tue esigenze, dopo un’accurata Prima Visita.
Informativa sulla privacy.
©️ 2025
Sede di Conegliano (TV)
Direttore Sanitario: Dott. Alessandro Buso
Iscritto all’Albo Provinciale degli Odontoiatri di Treviso n. 251
Sede di Vittorio Veneto (TV)
Direttore Sanitario: Dott. Riccardo Favero
Iscritto all’Albo Provinciale degli Odontoiatri di Treviso n. 969
Sede di Motta di Livenza (TV)
Direttore Sanitario: Dott. Domenico Zuccarello
Iscritto all’Albo Provinciale degli Odontoiatri di Treviso n. 1060